Menu principale:
FERMIAMO I PREDATORI DEI CRINALI E DEL VENTO!!
La situazione dei parchi eolici nell'Appennino Tosco-Emiliano e Ligure (clicca sulla mappa), monitorata dalla Rete della Resistenza sui Crinali. Al momento la Lunigiana è sotto l'attacco dei predatori del vento in due comuni: Zeri e Pontremoli. A Zeri il progetto Vento di Zeri ha ottenuto la compatibilità ambientale. Nonostante i due ricorsi al TAR della Toscana a inizio 2014, sono state erette le 5 torri eoliche previste. A Pontremoli a Gennaio 2013 è stato presentato un progetto per un parco eolico di 16 pale di 160 metri l'una da effettuare su uno dei crinali più belli di tutto l'Appennino Tosco-Emiliano, il crinale che va dal Passo della Cisa al Passo del Cirone sotto il quale si distende la piccola e bella Valdantena importantissima dal punto di vista turistico perché luogo di passaggio della Via Francigena nel comune di Pontremoli. La lotta sostenuta a difesa del crinale dal Comitato "Cisa-Cirone" ha ottenuto il PARERE NEGATIVO del Comune al progetto. La società proponente il progetto ha richiesto ben 2 riinvi della VIA. Le pesanti critiche in sede di conferenza dei servizi, i NO del Comune di Pontremoli, della Sprintendenza dei Beni Paesaggistici e di altri Enti, la società proponente a settembre 2014 ha ritirato il progetto per evitare la bocciatura definitiva.